Fiera medievale di San Rocco
|
|
L'edizione 2003
La fiera medioevale di "San Rocco", edizione 2003, si è svolta nei giorni 16 e 17 agosto nel Ricetto di Magnano. Il programma della manifestazione era articolato in varie fasi. Alla cerimonia di apertura, con la pertecipazione dei gruppi storici in costume, presenziavano, oltre al sindaco di Magnano che dava il benvenuto alle autorità e ai gruppi storici presenti: il presidente della commissione culrura della Provincia di Biella, il presidente della commissione cultura della Comunità Montana Alta Valle Elvo, il comandante dei Carabinieri di Salussola. |
|
|
|
|
|
|
|
La domenica 17 agosto, mentre nel campo medioevale i gruppi in costume si preparavano per ricominciare gli spettacoli, gli organizzatori organizzavano i banchi per il mercatino, con la partecipazione di 40 espositori. Dopo il pranzo, riprendevano gli spettacoli con i"Falconieri" che facevano rivivere l'antica arte della falconeria con uno spettacolo che interagendo con il numeroso pubblico presente creava grande entusiasmo e partecipazione. Gli intrattenimenti proseguivano con i vari spettacoli dei gruppi, gli intattenimenti musicali, il "mercatino" della fiera, l'ambientazione di antichi mestieri. |
|
I numeri della fiera 2003
|